Ecco un tutorial fotografico a STEP molto veloce ma allo stesso tempo molto informativo.
Vediamo come dipingere delle zucchette di Halloween, le classiche Jack O’Lantern illuminate ma in versione simpatica e dolce (troppo spaventose non mi piacciono ma voi poi le potrete fare come volete).
Ve lo propongo perché mi chiedete spesso come si fa a rendere l’effetto della LUCE con gli acquerelli.
Ci sono molti modi ma questo che vi propongo è molto semplice anche per dei principianti.
Questa illustrazione può essere usata per esercitarsi con diverse modalità di esecuzione:
- BAGNATO SU BAGNATO (B/B)
- Bagnato su asciutto (B/A)
- VELATURE
Ho utilizzato una carta 100% cotone Saunders Waterford by St Cuthbert’s Mill, perfetta per eseguire dei bei B/B intensi e molto sfumati.
Ma sapete che non disdegno la carta di cellulosa come spesso vi ho mostrato durante le mie live di acquerello in Instagram. Durante la live di Halloween abbiamo dipinto un gattino imbronciato.
O nel Club Acquerello come per esempio proprio il TEN MIN WORKOUT di Halloween.
Vediamo quindi come dipingere queste zucchette PASSO A PASSO.

Prepara i colori necessari. Ti serviranno per le zucche: lacca arancio, giallo limone, giallo gomma gutta.
Per desaturare l’arancione usa colori come ORO VERDE, verde vescica. Per scurire la base delle zucche aggiungi TERRA D’OMBRA oppure BLU OLTREMARE. Per i piccioli usa oro verde e verde vescica.

Con una matita HB traccia delicatamente le linee del tuo disegno.
HB è la durezza perfetta per la carta cotone.
Dopo aver BAGNATO IL FOGLIO con acqua pulita fai colare qualche goccia di
GIALLO LIMONE al centro delle zucchette soprattutto nella zona di occhi, naso e bocca.

Intorno al giallo limone aggiungi il giallo gomma gutta. Cerca di non sovrapporli: si devono vedere entrambi.

Con il foglio ancora ben bagnato aggiungi un arancione di MEDIA INTENSITà creato mescolando lacca arancio e giallo gomma gutta.

Crea un arancio più scuro aggiungendo terra d’ombra al colore creato in precedenza e inizia ad intensificare le zone in ombra.

Lascia asciugare oppure utilizza un phon con metodo Fantasvale.

Crea due verdi caldi uno chiaro e uno scuro e dipingi i riccioli dei piccioli BAGNATO su ASCIUTTO (B/A)

Ora definisci le zucchette.
Con l’arancione medio ben stemperato dipingi B/A ogni zucchetta.
Cerca di NON strofinare troppo il pennello per evitare di sciogliere il colore sottostante.

Intensifica tutte le ombre finchè la carta è bagnata.
Per le ombre mescola arancione e BLU OLTREMARE.

Non temere di usare un colore molto molto scuro per dare volume a tutta la tua illu vedrai che l’effetto sarà molto più bello!

Ecco la illu finita. Questa è la versione con il fondo bianco ma se vuoi puoi scurirlo.
Oppure usarla contestualizzata all’interno di un disegno più strutturato.
Come la preferisci? Ma soprattutto come la useresti?